Cina - Ningbo Villa privata a Ningbo

Dettagli

Situata nel cuore di Ningbo, in Cina, questa villa privata, progettata da Lin Weiping dello studio LWPD, riflette un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Conosciuto per trarre ispirazione dalla poesia e dalla filosofia tradizionali cinesi, LWPD crea spazi a misura d’uomo che fondono lo spirito orientale con una sensibilità contemporanea e globale.

La villa si estende per circa 1.000 metri quadrati distribuiti su quattro livelli — dal seminterrato al terzo piano — ed è stata progettata per accogliere tre generazioni della stessa famiglia. L’architettura è caratterizzata da abbondante luce naturale, con lucernari su tutti e quattro i lati che illuminano gli interni per tutto il giorno. Un giardino rigoglioso circondata la casa favorendo un dialogo continuo con la natura e creando un’atmosfera calma e rigenerante.

Brands

Molteni&C ha contribuito al progetto con una selezione curata di arredi, inseriti nel design in collaborazione con RenUno, partner commerciale e progettuale. I materiali raffinati e le tonalità calde del brand si armonizzano con la palette cromatica prevalentemente bianca della villa, aggiungendo profondità e tranquillità agli ambienti.

Il design degli interni si ispira ai giardini tradizionali cinesi, con percorsi fluidi e stratificati che guidano il movimento e introducono un ritmo meditativo all’interno della casa. Ogni camera da letto, studio e cabina armadio si apre su un cortile privato o un balcone, offrendo viste dinamiche sul verde circostante.

Questi elementi creano una connessione tra spazio interno ed esterno, portando serenità e un senso di fuga dalla vita urbana. I soffitti delle camere da letto richiamano le linee organiche degli arredi Molteni&C, integrando in modo armonioso gli elementi architettonici e gli interni. Il concetto di “vitalità spaziale” pervade la villa, creando un ambiente in cui ogni dettaglio, visibile o nascosto, è stato pensato con attenzione.

Tra i pezzi presenti nei vari ambienti si trovano le poltrone D.153.1 e D.154.2 del leggendario Gio Ponti; la poltrona Yoell di Vincent Van Duysen; la chaise longue Tuscany di Naoto Fukasawa; e il tavolino 45˚/Tavolino di Ron Gilad.

Riflettendo l’impegno costante di Molteni&C verso l’artigianalità, l’eleganza e il dialogo culturale, questa collaborazione con LWPD e RenUno sostiene una visione dell’abitare moderno radicata nella bellezza, nel comfort e nella risonanza emotiva.